sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsMondo SanitàMassimo Claudio Fantini...

Massimo Claudio Fantini è il nuovo Segretario generale di IGIBD

Massimo Claudio Fantini è stato eletto dal direttivo dell’Italian Group for the Study of Inflammatory Bowel Disease nuovo Segretario generale 2023-25.

La nomina è stata annunciata al termine del XIV Congresso Nazionale dell’IG-IBD, che si è tenuto dal 30 novembre al 2 dicembre al Palazzo dei congressi di Riccione.

Il professor Massimo Claudio Fantini è associato di gastroenterologia dell’Università degli studi di Cagliari e succede al professor Flavio Andrea Caprioli, associato di gastroenterologia dell’Università di Milano.

“Ringrazio il direttivo di IG-IBD per la fiducia dimostrata”, afferma Fantini. “La Società scientifica negli ultimi anni ha visto una crescita delle collaborazioni sia con le altre Società scientifiche sia con le associazioni dei pazienti. Allo stesso tempo, nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali abbiamo assistito a una rivoluzione, grazie all’impiego dei farmaci biologici e alle small molecules, di cui osserviamo gli esiti positivi in termini di efficacia e sicurezza. Nei prossimi anni, ci attendiamo che le innovazioni e le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, le biotecnologie e la chirurgia robotica, possano determinare un miglioramento della diagnosi e delle strategie terapeutiche. Come IG-IBD abbiamo l’obiettivo di proseguire il nostro lavoro di ricerca per aumentare le conoscenze e migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali”.

Insieme al Segretario generale,sono stati nominati due nuovi membri del direttivo di IG-IBD, la dottoressa Sara Renna e il professor Edoardo Savarino, che vanno ad aggiungersi alla dottoressa Cristina Bezzio, al dottor Stefano Festa, la dottoressa Angela Variola e al Past Secretary, professor Flavio A. Caprioli.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...