domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaMarcello Cattani rieletto...

Marcello Cattani rieletto alla Presidenza di Farmindustria

Conferma all’unanimità per Marcello Cattani alla Presidenza di Farmindustria. Sarà in carica per il biennio 2024-2026. Cattani – parmigiano, 53 anni, sposato, due figli, laureato in Scienze Biologiche ad indirizzo biomolecolare, con una specializzazione in Chimica e Tecnologia Alimentari – è Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta.

È anche nel Consiglio Generale di Confindustria e nel Consiglio Generale di Assolombarda. Da ottobre 2022 è Presidente del Club Santé Italia, che riunisce 40 aziende francesi in Italia in ambito medico-farmaceutico.

Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici) è stato nominato Presidente Onorario di Farmindustria.

L’Assemblea ha, inoltre, eletto il Comitato di Presidenza composto da cinque Vice-Presidenti: • Alessandro Chiesi (Chiesi Farmaceutici) • Valentino Confalone (Novartis Farma) • Massimo Di Martino (Abiogen Pharma) • Paivi Kerkola (Pfizer Italia) • Pierluigi Petrone (Euromed)

Del Comitato di Presidenza fanno parte anche: • Lucia Aleotti (A. Menarini) • Francesco De Santis (Italfarmaco) • Fabio Landazabal (GlaxoSmithKline) • Morena Sangiovanni (Boehringer Ingelheim Italia) • Mario Sturion Neto (Johnson & Johnson) • Luciano Grottola (Ecupharma).

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...