martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsAziende e soluzioniLSM-Med: un nuovo...

LSM-Med: un nuovo dispositivo medico in PLLA per la chirurgia ortopedica dell’articolazione metatarso-falangea

LSM-Med ha presentato il nuovo spaziatore metatarso-falangeo, realizzato in PLLA, il polimero eco-friendly, derivato da risorse rinnovabili, biodegradabile, riciclabile e compostabile.

Il nuovo dispositivo medico, lanciato dalla polimery factory con sede a Milano e a San Marino, è indicato per interventi chirurgici eseguiti sulla prima articolazione metatarso-falangea e sull’ articolazione metatarso-falangea delle piccole dita, con particolare riferimento ad alluce rigido, alluce valgo-rigido, lesione osteocondrale, artrosi, esito fratture e artropatie reumatiche.

Punto di forza dell’innovativo medical device è il materiale di realizzazione, il PLLA, una bio-plastica salva ambiente, capace di essere riassorbita dal corpo umano: la resistenza relativamente elevata e la sua velocità di degrado e riassorbimento lo rendono appropriato per la maggior parte delle applicazioni muscolo scheletriche, con particolare utilizzo nella chirurgia pediatrica.

Inoltre, il vantaggio di essere riassorbito dal corpo umano consente di evitare l’intervento di rimozione dell’impianto, facilitando e riducendo i tempi di guarigione. Altro importante aspetto è la radiotrasparenza del dispositivo che consente di effettuare gli esami di accertamento senza interferenza.

Il nuovo spaziatore metatarsale è dotato di una forma arrotondata della testa per adattarsi e ripristinare la morfologia del metatarso dell’alluce o delle dita dei piedi dopo la resezione della testa del metatarso. Quattro nervature di rinforzo nella superficie inferiore della testa posizionate a croce per migliorare le proprietà meccaniche del dispositivo. In più, possiede uno stelo assottigliato progressivamente verso il fondo per facilitare l’inserimento nell’osso e la stabilità del dispositivo per attrito dopo l’inserimento, oltre a un dispositivo cannulato per consentire l’inserimento di un filo di Kirschner finalizzato all’ottenimento e mantenimento di un adeguato allineamento metatarso-falangeo. E’ infine radiotrasparente e biocompatibile.

Massimiliano Manobianco, Amministratore Delegato di LSM-Med, dichiara “È stato un evento significativo per la nostra azienda con la partecipazione di importanti chirurghi ortopedici italiani che hanno animato il dibattito su quale fosse la migliore soluzione per il trattamento delle patologie della metatarso-falangea. LSM-Med crede molto nel successo di questo prodotto che andrà a completare l’offerta dei nostri prodotti dedicati alla chirurgia del piede”.

I dispositivi in PLLA sono realizzati attraverso la tecnologia dell’injection molding. Sono parecchie le aziende specializzate nello stampaggio ad iniezione della plastica, ma sono pochissime quelle qualificate per la produzione di dispositivi medici impiantabili in PLLA. Tali impianti richiedono infatti un know-how specifico e una gestione della produzione più accurata e controllata. E’ necessario infatti disporre di Camere Bianche, appositi ambienti a contaminazione controllata dove collocare le attrezzature, in modo da garantire un elevatissimo standard di pulizia chimica, particellare e microbiologica.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...