sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeDa leggere"L’equilibrio invisibile" di...

“L’equilibrio invisibile” di Ilaria Messuti

«Un viaggio a tappe nel corpo umano, tra ghiandole e ormoni che influiscono sulla vita di tutti noi e che svela anche di come con piccole accortezze quotidiane possiamo regolare i nostri stessi ormoni, ‘aiutandoli’ a farci stare meglio» racconta alla sua prima esperienza come scrittrice, la dottoressa Ilaria Messuti, specialista endocrinologa di Humanitas Gradenigo.

Protagonista delle 160 pagine de “L’equilibrio invisibile”, l’endocrinologia, una materia “strana”, di cui si parla poco, percepita come un mondo misterioso, affascinante, a tratti inafferrabile, ma che allo stesso tempo è sulla bocca di tutti. I famosi ormoni fanno infatti parte del nostro linguaggio quotidiano e vengono chiamati in causa per le motivazioni più svariate.

«È grazie a quello che mi piace chiamare equilibrio invisibile che da tre anni sul mio canale Instagram racconto come funziona uno dei sistemi più importanti della nostra biologia e che contrariamente a quanto pensano i più coinvolge le donne tanto quanto gli uomini» afferma la dottoressa Ilaria Messuti, specialista endocrinologa di Humanitas Gradenigo.

Qualche esempio? Sono gli ormoni a decidere quando farci venire sonno al momento giusto, sono loro che controllano il metabolismo, sono responsabili del ciclo mestruale e sono sempre gli ormoni a indicare agli organi come e quanto devono attivarsi, influenzando la nostra temperatura, la forma fisica e perfino l’umore, dicendoci insomma chi siamo.

Attraverso un linguaggio semplice e una scrittura scorrevole, in cui alla narrazione si alternano illustrazioni disegnate a mano dalla stessa dottoressa Ilaria Messuti e box che presentano l’identikit scientifico della ghiandola protagonista di ciascun capitolo, l’Equilibrio Invisibile, un manuale di divulgazione adatto a tutti, ci guida oltre le paure più comuni, sfatando falsi miti e mode che circolano sul web.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...