domenica, Marzo 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi...

Banco Farmaceutico e Regione Lombardia: donati 3,7 milioni di euro di medicinali a 38 associazioni lombarde

207.269 confezioni di farmaci sono stati raccolti e donate da Banco Farmaceutico a...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaFederfarma Lombardia: Annarosa...

Federfarma Lombardia: Annarosa Racca confermata Presidente per il triennio 2023-2026

Annarosa Racca è stata rieletta Presidente di Federfarma Lombardia per il triennio 2023-2026. Sarà supportata dal Comitato Esecutivo composto da Luigi Zocchi, eletto Vicepresidente, da Giuseppe Fornasa, Presidente del Comitato Rurale, dal Segretario, Giampiero Toselli, e dal riconfermato Tesoriere, Enrico Beltramelli.

“Con onore ed entusiasmo rinnovo il mio impegno a guidare le farmacie lombarde ancora per i prossimi tre anni e ringrazio tutti per avermi dato la possibilità di farlo, attraverso questa rielezione”, dichiara Annarosa Racca. “Continueremo a mettere al primo posto le esigenze dei cittadini e del sistema sanitario, a cui cercheremo di rispondere prontamente e con la versatilità già dimostrata negli anni della pandemia, con l’obiettivo prioritario di contribuire al potenziamento della sanità territoriale”.

“Lavoreremo – continua la Presidente per rafforzare la farmacia dei servizi e lo faremo agendo su più fronti. Puntiamo ad estendere le attività di telemedicina, nell’ottica di semplificare i percorsi diagnostico-terapeutici e snellire le liste d’attesa, e a strutturarci come veri e propri hub vaccinali, ancora più integrati con il SSR, non solo per la profilassi contro Covid e influenza ma anche, ad esempio, contro l’Herpes zoster. Intensificheremo il nostro coinvolgimento nella gestione della cronicità e nel monitoraggio dell’aderenza terapeutica, ma anche a sostegno alle campagne di screening e prevenzione. Un’altra sfida importantissima che ci attende nell’immediato futuro è poi quella della transizione digitale, per una farmacia dei servizi che sia sempre più a portata di smartphone. E continueremo, con professionalità, a occuparci della dispensazione dei farmaci, collaborando con la Regione per renderli facilmente accessibili al cittadino”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

A Bari torna il Forum della Non Autosufficienza: l’assistenza agli anziani

Oltre 30 workshop, 3 sessioni plenarie, più di 150 speaker coinvolti nelle due giornate dedicate alle politiche e alle pratiche a sostegno della non autosufficienza e dell’assistenza quotidiana ad anziani e fragili. Sono i numeri della seconda edizione del...

A Roma, Tor Vergata arriva Endorunner

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, con il supporto non condizionante di FUJIFILM Healthcare Italia, è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi...

Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica insieme per il finanziamento e la promozione della ricerca sulle malattie genetiche rare

Con una conferenza organizzata a Milano presso la sala stampa di Palazzo Lombardia, è stato presentato l’accordo di 3 anni tra Fondazione Telethon e Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica che prevede attività di finanziamento e promozione della ricerca...