sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsAssistenza a distanzaDodici strutture periferiche...

Dodici strutture periferiche del distretto di Narni e Amelia dell’Azienda Usl Umbria 2 si dotano di defibrillatori semiautomatici

Si potenzia, nei territori di Narni e Amelia, la rete capillare di dispositivi salvavita in grado di riconoscere e interrompere, tramite l’erogazione di una scarica elettrica, aritmie responsabili dell’arresto cardiaco, quali la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare.

L’Azienda Usl Umbria 2 ha acquisito, nell’ambito del progetto “città cardioprotette”, numerosi defibrillatori semiautomatici destinati alle sedi periferiche del distretto di Narni e Amelia, che andranno ad aggiungersi ai dispositivi attualmente in funzione.

Venerdì 20 settembre alle ore 12, presso la sede del Distretto di Narni-Amelia dell’Azienda Usl Umbria 2 in piazza Augusto Vera ad Amelia, è previsto il collaudo, un breve training e la consegna dei defibrillatori semiautomatici che saranno collocati in dodici strutture e potranno essere utilizzati dai sanitari del Centro Salute di Narni, dei PES di Montecastrilli, Alviano, Giove, Otricoli e Calvi, dei poliambulatori specialistici di Amelia, del centro di Salute Mentale, servizio Dipendenze, Consultorio e servizio di Neuropsichiatria dell’età evolutiva di Narni e del Consultorio di Amelia.

“Si tratta – spiega il commissario straordinario dell’Azienda Usl Umbria 2 dottor Massimo Braganti – di un significativo ampliamento della dotazione di dispositivi salvavita distribuiti in modo capillare nel nostro territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già esistenti e che garantiranno un soccorso immediato e un’assistenza adeguata nei casi di arresto cardiaco”.

Un fattore fondamentale affinché il procedimento di defibrillazione sia efficace è che lo stesso venga eseguito in tempi brevissimi. Per ogni minuto che passa senza ricevere alcun intervento dopo la comparsa dell’arresto cardiaco improvviso, la percentuale di sopravvivenza si riduce del 10 per cento. È, pertanto, indispensabile sottoporre rapidamente il paziente ad un trattamento tempestivo per prevenire il decesso.

“La disponibilità di DAE in tutte le sedi distrettuali e la presenza di professionisti ed operatori sanitari adeguatamente formati – conclude il manager sanitario – sono in grado di fare la differenza”.

Alle operazioni di consegna e collaudo in programma venerdì 20 settembre prenderanno parte il direttore sanitario dell’Azienda Usl Umbria 2 dr. Camillo Giammartino, il direttore del distretto di Narni-Amelia dr. Giorgio Sensini, gli istruttori e il personale formato grazie ai corsi BLS-D, Basic life support defibrillation, promossi dalla Usl Umbria 2 e rivolti al personale e agli esterni.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...