lunedì, Giugno 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsFiere ed eventiDigitalizzazione e salute:...

Digitalizzazione e salute: il ruolo sempre più centrale del farmacista

Based Agency sarà presente in qualità di exhibitor dal 19 al 21 aprile al Cosmofarma di Bologna, evento leader nel panorama europeo per il mondo della farmacia nell’ambito dell’Health Care e del Beauty Care.

Cosmofarma, per Based Agency, sarà anche la cornice nella quale si terrà il 20 aprile  una tavola rotonda incentrata sul ruolo del farmacista e del Digital Innovator in una Customer Experience Phygital, partendo dallo scenario di mercato e da insight elaborati all’interno dell’osservatorio di mercato realizzato dall’agenzia stessa.

Durante l’evento si alterneranno, portando le loro esperienze, Adelaide Raia, Direttore Business Unit Consumer Healthcare Italy di Alfasigma, Francesco Ghibaudo, Chief Marketing and Customer Officer di Farmacia Online/Offline Dr. MAX e il CEO di Based Agency, Angelo de Caro (nella foto). Insieme approfondiranno la digital transformation che le aziende farmaceutiche devono affrontare nel Consumer Healthcare, mettendo in evidenza il ruolo determinante che ha il farmacista in un’experience immersiva phygital. La tavola rotonda sarà moderata da Chiara Verlato, giornalista professionista per Pharmacy Scanner, Farma 7 e Farma Mese e Direttore Responsabile di Orizzonte Salute.

In un’epoca sempre più orientata al digitale, il ruolo dei farmacisti è fondamentale nell’interazione tra l’azienda farmaceutica e il consumatore: dal momento che tale figura diventa sempre più centrale, in quanto siamo passati da un paradigma pharmacy-centric a un paradigma consumer-centric, le farmacie devono necessariamente rimodulare l’approccio al loro servizio. Cosa si aspettano i consumatori e come le aziende devono reagire? Da questi interrogativi emergono così 4 pilastri fondamentali:  

  • Digitalizzazione e salute: il 75% dei consumatori a livello globale ora preferisce le interazioni digitali per la salute.
  • Ruolo dei farmacisti: i farmacisti vengono sempre più considerati figure chiave nel sistema sanitario, in grado di fornire consulenza e supporto.
  • Personalizzazione nella salute: il 91% dei consumatori è più propenso a fare affari con brand che offrono raccomandazioni personalizzate.
  • Fidelizzare il cliente: la fidelizzazione dei clienti, attraverso l’uso di soluzioni digitali e personalizzate, aumenta le vendite dal 10% al 30%.

“Siamo entusiasti di incentivare, tramite questa tavola rotonda, la trasformazione che il settore dell’healthcare sta attualmente attraversando. In un’epoca dominata dal digitale, riuscire a creare esperienze che armonizzano le potenzialità delle tecnologie digitali con l’importanza delle interazioni tangibili è essenziale. Cerchiamo di trovare un equilibrio tra questi due mondi, riconoscendo l’importanza di entrambi e lavorando per integrarli in maniera sinergica.” Dichiara Angelo de Caro, CEO di Based Agency

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...