Print Friendly, PDF & Email

Diapath presenta Donatello Series 3, la terza generazione di processatore di tessuti istologici. Gli algoritmi diagnostico-terapeutici, utilizzati per la selezione dei pazienti destinati a trattamenti oncologici, includono nella pratica clinica la diagnosi anatomopatologica corredata molto spesso da analisi immunoistochimiche e molecolari per l’identificazione di biomarcatori predittivi di risposta alla terapia personalizzata. In questa evoluzione del trattamento terapeutico oncologico, Diapath introduce Donatello Series 3, un sistema di processazione di tessuti istologici di ultima generazione in grado di preservare al meglio l’integrità delle proteine e degli acidi nucleici dei campioni di tessuto al fine di garantire risultati affidabili e sicuri.

In particolare, Donatello Series 3 è il sistema di processazione di tessuti validato per la Preservazione dell’Espressione Immunoistochimica della proteina PD-L1.

Uno studio comparativo “Demonstrating the interference of tissue processing in the evaluation of tissue biomarkers: The case of PD-L1”, pubblicato dalla rivista scientifica “Pathology – Research and Practice” condotto da Institute of Molecular Pathology and Immunology of University of Porto e da Faculty of Medicine of University of Porto, ha dimostrato l’importante ruolo svolto dalla processazione dei tessuti nell’analisi dei biomarcatori, tra cui la proteina PD-L1, fondamentale nella selezione dei pazienti destinati all’immunoterapia.

Il Dr. Carmelo Lupo, Head of Innovation presso Diapath Spa, dichiara: “Siamo orgogliosi di contribuire all’avanzamento tecnologico nel settore dell’anatomia patologica. Donatello Series 3 è la terza generazione del processatore di tessuti Diapath e rappresenta il nostro impegno nella ricerca di elevati standard di sicurezza in accordo al regolamento europeo in materia di dispositivi medici in vitro (IVDR). La processazione dei campioni istologici, in alcuni casi unici e irripetibili, è un procedimento di trasformazione del campione biologico a senso unico che prevede una serie di processi chimici e condizioni fisiche durante i quali si determina in modo irreversibile la preservazione strutturale, antigenica e l’integrità degli acidi nucleici”.

Questi fattori sono essenziali per l’analisi morfologica, immunoistochimica e molecolare affinché il medico anatomopatologo possa formulare una diagnosi corretta. I design inputs ed i design-driven innovation di Donatello® Series 3 hanno consentito di progettare una tecnologia per garantire la massima sicurezza e qualità del campione istologico, inoltre grazie ad E.V.A.+ Donatello Series 3 garantisce livelli di sicurezza avanzati anche in situazioni critiche o in assenza dell’operatore. Nell’era della medicina di precisione, l’analisi di campioni istologici corredati da dati clinici è basata su una vasta quantità di informazioni per stratificare il trattamento dei pazienti. Questo studio dimostra che anche la fase di processazione dei campioni istologici diventa uno step fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico. Il progetto Donatello Series 3 è nato dalle crescenti necessità dei reparti di anatomia patologica di garantire alta qualità nel contesto della medicina di precisione e delle risultanti WSI nel campo della patologia computazionale.

Share Button