sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsAziende e soluzioniColoplast lancia Luja...

Coloplast lancia Luja Donna

Coloplast lancia sul mercato Luja Donna, un catetere femminile innovativo che riduce il rischio di infezioni alle vie urinarie, permettendo uno svuotamento completo della vescica grazie alla Micro-hole Zone Technology, senza dover riposizionare il catetere.

Dopo un anno di soddisfazioni e conferme grazie all’arrivo di Luja Uomo, l’azienda è pronta per lanciare l’analogo catetere rivolto ai bisogni delle donne, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone affette da questa specifica disabilità.

Riflettendo sulle sfide quotidiane che le persone con disturbi urinari si trovano a dover affrontare, è possibile affermare che la qualità della loro vita può essere fortemente compromessa. Svolgere attività giornaliere, anche semplici, diventa un ostacolo al proprio bisogno di indipendenza, autonomia e libertà di scelta. Questo accade perché gli utilizzatori si scontrano spesso con fastidiose infezioni urinarie dovute al non completo svuotamento della vescica o all’utilizzo stesso del catetere.

Il nuovo prodotto è oggi il risultato di un prezioso e complesso lavoro di team, reso possibile grazie a un lungo progetto di ricerca e studi scientifici condotti da Coloplast, che hanno avuto la collaborazione di personaggi chiave dell’innovazione urologica mondiale.

Grazie a Luja Donna, Coloplast continua la crescita verso l’innovazione: il nuovo dispositivo permette uno svuotamento vescicale completo, in un unico flusso senza interruzioni, grazie a più di 50 micro-fori presenti sulla struttura del catetere. Una grande novità rispetto a tutti gli altri modelli in commercio che presentano solo due fori. Inoltre, la caratteristica del “Pronto all’uso” rende più rapida la preparazione del catetere e consente di mantenere il corpo del catetere lubrificato a lungo, plus essenziale per ridurre eventuali traumi.

“Attraverso la condivisione e l’attenzione alle persone cerchiamo di dare il nostro contributo per migliorare la qualità della vita dei nostri utilizzatori. Luja Donna è il completamento di un progetto inclusivo che definisce uno standard completamente nuovo nell’ambito del cateterismo intermittente: siamo orgogliosi di questo nuovo lancio possibile grazie alla continua ricerca e innovazione” afferma Patrizia Turrini, Country Manager Coloplast Italia.

Portavoce del supporto fornito da Coloplast ai suoi utilizzatori è anche Alessia Polita, paraciclista e campionessa di motociclismo che, in seguito a un incidente durante delle gare di qualificazione ha subito una paralisi degli arti inferiori.

Nonostante l’incidente non si è mai arresa e su Luja Donna afferma: “La vita dal giorno dell’incidente non è stata sempre facile, ma con forza e resilienza è possibile superare ogni sfida, confidando nei progressi della ricerca e con il supporto di Coloplast! Ecco perché sono stata felice di provare in anteprima Luja Donna e devo dire che, grazie alla sua innovativa tecnologia, impatterà in maniera significativa sulla qualità di molte persone”

La rivoluzione di quest’anno non riguarda solo le anche l’ambiente: Luja Donna è stato progettato con il 28% di plastica in meno rispetto allo SpeediCath® Compact Eve di Coloplast e riduce del 22% le emissioni di anidride carbonica. Infine, il materiale del contenitore del prodotto Luja è prodotto da materiale riciclato e riciclabile a sua volta

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...