martedì, Aprile 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e...

Ospedale di Venere: intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

Otto lunghissime ore di intervento per asportare una carcinosi perineale con l’impiego di...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaAstraZeneca mira a...

AstraZeneca mira a ottenere ricavi totali di 80 miliardi di dollari entro il 2030

AstraZeneca ha rivelato la sua coraggiosa ambizione di generare 80 miliardi di dollari di ricavi totali entro il 2030, rispetto ai 45,8 miliardi di dollari del 2023. Ciò sarà raggiunto attraverso una crescita significativa del suo attuale portafoglio di prodotti oncologici, biofarmaceutici e per le malattie rare, e attraverso il lancio di circa 20 nuovi farmaci prima la fine del decennio. Per favorire una crescita sostenuta oltre il 2030, la Società continuerà a investire in nuove tecnologie e piattaforme trasformative che daranno forma al futuro della medicina.

AstraZeneca manterrà il suo impegno strategico in ricerca e sviluppo concentrandosi sulla produttività in tutta l’azienda, promuovendo la leva operativa e consentendo il raggiungimento del suo obiettivo di un margine operativo core percentuale pari a metà degli anni 30 entro il 2026. Oltre il 2026, il margine operativo core sarà influenzato dall’evoluzione del portafoglio e la società punterà almeno alla fascia percentuale della metà degli anni 30.

Pascal Soriot, amministratore delegato di AstraZeneca, ha dichiarato: “Oggi AstraZeneca annuncia una nuova era di crescita. Nel 2023 abbiamo raggiunto l’ambizioso obiettivo di ricavi di 45 miliardi di dollari fissato dieci anni fa. Con l’entusiasmante crescita della nostra pipeline innovativa, che ha il potenziale di trasformare milioni di vite, puntiamo ora a raggiungere gli 80 miliardi di dollari entro il 2030.

Stiamo pianificando di lanciare 20 nuovi farmaci entro il 2030, molti dei quali con il potenziale di generare più di 5 miliardi di dollari in ricavi annuali di punta. L’ampiezza del nostro portafoglio, insieme ai continui investimenti nell’innovazione, supportano una crescita sostenuta ben oltre la fine del decennio”.

Poiché AstraZeneca continua a crescere in tutte le aree terapeutiche, continuerà a disaccoppiare le sue emissioni di carbonio dall’aumento delle entrate. La Società ha già ridotto le proprie emissioni di gas serra del 68% rispetto al riferimento del 2015, aumentando al contempo i ricavi totali dell’85% nello stesso periodo. Entro il 2026 la Società raggiungerà zero emissioni di carbonio per le emissioni Scope 1 e 2 ed entro il 2030 dimezzerà le emissioni di Scope 3, sulla strada verso il net zero su base scientifica entro il 2045 al più tardi.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PHOENIX Pharma Italia: oltre 62 quintali di prodotti alimentari donati al Banco Alimentare e 560 tonn di CO₂ risparmiate nel 2024

A due anni dalla sua nascita, nella giornata in cui si celebra la terra, PHOENIX Pharma Italia condivide il percorso individuato come priorità strategica e valoriale del gruppo fin dalle prime fasi del processo di integrazione aziendale. ‘Green Health’ è...

Hippocrates Holding trasforma la farmacia in purificatore d’aria

Hippocrates Holding S.p.A. rafforza ulteriormente il percorso sostenibile intrapreso attraverso l’implementazione incirca500farmacie dell’insegna Lafarmacia., di Airlite, la prima tecnologia brevettata a livello internazionale che funziona come depuratore d’aria naturale, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico utilizzando lo stesso principio...

Città della Salute e della Scienza: nasce la sala operatoria per la chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche

Un nuovo importante passo avanti nella prevenzione oncologica: alla Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Sant’Anna prende il via la sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche. Questo nuovo servizio...