martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaAstraZeneca completa l'acquisizione...

AstraZeneca completa l’acquisizione di Gracell

AstraZeneca ha annunciato il completamento con successo dell’acquisizione di Gracell Biotechnologies, un’azienda biofarmaceutica globale in fase clinica che sviluppa terapie cellulari innovative per il trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni, promuovendo l’ambizione di AstraZeneca in materia di terapia cellulare.

L’acquisizione arricchisce la crescente pipeline di terapie cellulari di AstraZeneca con GC012F, una nuova terapia in fase clinica con BCMA e cellule T con recettore dell’antigene chimerico autologo CD19 a doppio targeting. GC012F è un potenziale nuovo trattamento per il mieloma multiplo, così come per altre neoplasie ematologiche e malattie autoimmuni tra cui il lupus eritematoso sistemico.

Gracell opererà come una consociata interamente controllata da AstraZeneca, con operazioni in Cina e negli Stati Uniti.

Secondo i termini dell’accordo definitivo, AstraZeneca ha acquisito l’intero capitale azionario completamente diluito di Gracell attraverso una fusione per un prezzo di 2 dollari per azione ordinaria in contanti al closing più un diritto sul valore contingente non negoziabile di 0,30 dollari per azione ordinaria in contanti pagabile al raggiungimento di uno specifico traguardo normativo.

La parte anticipata in contanti del corrispettivo rappresenta un valore della transazione di circa 1 miliardo di dollari. Insieme, i pagamenti anticipati e quelli potenziali rappresentano, se raggiunti, un valore di transazione di circa 1,2 miliardi di dollari.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...