sabato, Marzo 22, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali...

Primo impianto in Italia della lente Panoptix Torica su base Clareon con tecnologia AutonoME

Il Dott. Alberto Bellone ha realizzato un intervento pionieristico presso la clinica Aurora...
HomeNewsMondo SanitàAsl CN1 Saluzzo:...

Asl CN1 Saluzzo: Nicola Launaro è direttore della Fisiopatologia Respiratoria

Nicola Launaro, già direttore sostituto della struttura complessa Fisiopatologia Respiratoria dell’Asl CN1 con sede a Saluzzo, è stato nominato Primario della stessa. Il dottor Launaro ha iniziato la sua carriera presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Usl 44 di Pinerolo nel 1990, per trasferirsi poi a Savigliano e, nel febbraio 1996, a Saluzzo, sempre come dirigente medico del servizio di Anestesia e Rianimazione. A Saluzzo ha ampliato l’attività della Fisiopatologia Respiratoria con la diagnostica dei disturbi respiratori del sonno. Sin dal 1994 ha iniziato un’esperienza di trattamento ventilatorio domiciliare con consulenze anche fuori Asl. 

Diventa responsabile prima della struttura semplice di ventiloterapia domiciliare dell’Asl CN1, poi della struttura dipartimentale Fisiopatologia Respiratoria e Ventiloterapia dal 2013 al 2019, quindi passa a dirigere, in qualità di sostituto, la struttura complessa.

Il servizio, che segue circa 2mila pazienti in ventilazone invasiva e non, è centro di riferimento per la provincia di Cuneo per la gestione dei pazienti neuromuscolari. Il dottor Launaro è anche responsabile della terapia intensiva respiratoria con 4 letti per il trattamento dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta o conica riacutizzata.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Ipotesi di correlazione tra il carcinoma tiroideo e i metalli pesanti in Toscana

La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza di questi agenti nell’ambiente, maggiore è il numero di casi e più complesse diventano le caratteristiche del carcinoma. Sono...

Inaugurata la nuova Gamma Knife del Maria Cecilia Hospital

Si è tenuta a Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA) l’inaugurazione della nuova Gamma Knife, l’apparecchiatura che consente di trattare in maniera mininvasiva lesioni intracraniche tumorali e vascolari. A meno di due anni dall’alluvione che aveva reso inutilizzabile l’unica...

Hippocrates Holding raccoglie 350 milioni di euro

Hippocrates Holding ha annunciato ieri un’operazione di finanziamento attraverso la raccolta di nuovi capitali per supportare la prossima fase di crescita del gruppo che porterà a chiudere il 2025 con600 farmacie di proprietà. L’operazione vede coinvolta Hippocrates Holding e un...