martedì, Giugno 17, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare,...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e...

Avanzanite annuncia la partnership paneuropea con Agios per lanciare mitapivat nelle malattie ematologiche rare

Avanzanite Bioscience ha annunciato nei giorni scorsi un accordo esclusivo con Agios Pharmaceuticals. L'accordo...
HomeNewsApre la nuova...

Apre la nuova Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Koelliker

All’Ospedale Koelliker di Torino è operativa una nuova Unità Cardiologica riorganizzata e coordinata dal Professor Sebastiano Marra, Primario Emerito di Cardiologia della Città della Salute e della Scienza di Torino.

Si tratta di una nuova divisone di cardiologia ambulatoriale altamente specializzata che conta 19 medici specialisti cardiologi e vascolari, 12 ambulatori dotati di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione e che èdestinata a diventare fiore all’occhiello dell’ospedale e punto di riferimento per il territorio piemontese.

La missione della nuova Unità è quella di fornire cure di qualità superiore promuovendo la prevenzione, il trattamento e la gestione delle malattie cardiovascolari con una presa a carico del paziente a 360°. Il servizio è accessibile sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia privatamente.

“L’ospedale Koelliker sta rispondendo al bisogno del territorio nel creare un reparto diagnostico di cardiologia ambulatoriale di alta specializzazione – spiega il Professor Marra – questo servizio non è presente sul territorio regionale, se non in qualche presidio ospedaliero che non può rispondere alle esigenze dell’intera regione. Si cerca di dare una risposta alle esigenze territoriali dei medici di famiglia, dei cardiologi territoriali e dei pazienti medesimi”.

Tra gli ambulatori iper-specialistici che l’Unità può vantare si annoverano Cardiologia Pediatrica, Aritmologia, l’ambulatorio dedicato alle Cardiomiopatie e quello dedicato alle Patologie Arteriose.

Per i pazienti c’è la possibilità di accedere ad una gamma completa di esami diagnostici che comprende prestazioni specifiche effettuate da poche strutture in regione: ecocardiogramma prenatale e pediatrico, ecocardiogramma da stress farmacologico, ecocardiogramma transesofageo per via endoscopica, risonanza magnetica per chi è portatore di device oltre a tutte le procedure di controllo di pacemaker e defibrillatori.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Banca Ifis al fianco del VIMM per la ricerca scientifica

Banca Ifis ha sostenuto l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare nell’acquisto di un Microscopio Lightsheet per lo Studio delle Patologie Neuromuscolari e Metaboliche. Grazie a questo innovativo strumento tecnologico, i ricercatori del VIMM potranno avanzare nella ricerca scientifica realizzando modelli...

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Stefania Pedroni è la nuova presidente nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, la prima donna a guidare l’associazione dal 1961. È stata eletta oggi, 16 giugno 2025, durante la prima riunione della nuova Direzione nazionale UILDM. Pedroni avrà al proprio...

Terapie geniche e RNA: l’Italia costruisce il futuro della medicina

A circa un anno dalla scadenza ufficiale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapie geniche e farmaci RNA, finanziato con oltre 320 milioni di euro della Missione 4 del MUR, ha già...