sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...
HomeNewsAl Sant'Antonio di...

Al Sant’Antonio di Padova una nuova strumentazione in 3D con IA a caccia di cellule tumorali

La UOC Chirurgia generale dell’ospedale Sant’Antonio di Padova ha una nuova, moderna strumentazione per lo screening e il trattamento delle lesioni precancerose del canale anale. Le immagini della telecamera sono in 3D. Il proctoscopio monouso permette biopsie e trattamento con laser ablativo. La Telecamera ha una ingrandimento da 19 a 58 X ingrandimento dinamico, cioè senza fermare il video per vedere il particolare, e fornisce video e immagini ad alta risoluzione 4K con WorkStation ad altissima prestazione e un PC dedicato. E’ una tecnologia innovativa che presto sarà ampliata anche con Intelligenza artificiale per la diagnosi precoce su uno studio di 3 anni fatta su immagini ed EI di 4-5 milioni di immagini.

E’ una strumentazione utilizzata per tumori del canale anale, per displasie anali lievi o gravi, per condilomi. Serve, inoltre, per la diagnosi delle lesioni causate da HPV che in stadi precoci sono difficilmente individuabili ad occhio nudo. 

La UOC Chirurgia generale ha dieci medici, 9 specializzandi, 19 infermieri, 9 OSS. Nel 2023 ha erogato 14mila visite ambulatoriali, ha eseguito 600 interventi ambulatoriali, ha fatto 1.767 interventi chirurgici, ha garantito 259 interventi chirurgici in urgenza. 

La UOC ha utilizzato in sala operatoria per la prima volta proprio in questi giorni il Robot Versius, mentre tra le sfide future vi è la progettazione di sfinteri artificiali per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti stomizzati.

I professionisti della Chirurgia generale fanno formazione sia con interazione diretta in sala anatomica, sia con l’impiego di cadaveri donati alla scienza, sia con lezioni pratiche di anatomia chirurgica. 

La Chirurgia generale dell’ospedale Sant’ Antonio è hub provinciale e aziendale per i pazienti affetti da incontinenza e per i pazienti portatori di stomia, infine è sede regionale della Società Italiana di Colonproctologia. 

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...