sabato, Aprile 19, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse &...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico...

Il Gruppo Olidata annuncia nuova nomine in Sfera Defence

Il Gruppo Olidata annuncia due nomine di alto profilo all’interno di Sfera Defence,...

A Catania il XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia

Dal 25 al 27 settembre 2019 si terrà a Catania il XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia, in concomitanza con il primo Congresso della Società Italiana di Neonatologia Infermieristica, Presidente Prof. Fabio Mosca. Due importanti momenti di incontro e confronto scientifico e culturale tra i soci, medici ed infermieri.

Un congresso in continuità con i precedenti, che presenterà però rilevanti cambiamenti nel format e nei contenuti. Innanzitutto saranno privilegiate le sessioni plenarie, affrontate in tavole rotonde, per dare modo ai partecipanti di essere coinvolti su tematiche di interesse comune, attuali e dall’alto valore scientifico. Dal problema della Denatalità in Italia alla Rianimazione in sala parto, dal Follow-up e cure domiciliari, fino al vastissimo mondo della Nutrizione neonatale, in cui si affronteranno temi connessi all’allattamento materno, alle relazioni tra nutrizione e sviluppo del sistema nervoso e come ottimizzare la nutrizione enterale nel neonato pretermine.

Fitto anche il programma dei Corsi Precongressuali, 11 per questa edizione e gratuiti per gli iscritti al congresso, che costituiscono una importante occasione di aggiornamento teorico-pratico per medici ed infermieri, insieme agli incontri dei Gruppi di Studio, punto di riferimento della SIN per la promozione di attività scientifiche e culturali.

Tra le importanti novità del Congresso di Catania c’è il rilancio dei Simposi monotematici, che vedrà anche il contributo di autorevoli relatori stranieri. Quest’anno sarà poi dedicato uno spazio ai giovani soci SIN con la sessione “Saranno Famosi”, alla quale parteciperanno per la prima volta anche 100 specializzandi in Pediatria, provenienti dalle 38 Scuole italiane nell’ambito del “Progetto Neonatologia”, lanciato dalla SIN per un maggior coinvolgimento del pediatra in formazione durante il percorso di studi.

Un Congresso pensato per coinvolgere in modo attivo tutti i partecipanti, anche con l’organizzazione, per la prima volta, del Collegio dei Primari di Neonatologia italiani, che rappresenterà un importante momento di confronto e con un info point dedicato all’INNSIN, dove saranno mostrate le novità presenti e future del nuovo network di raccolta dei dati neonatali della SIN.

“Incontro e confronto”, le parole chiave di questo Congresso, con lo scopo di mettere sempre di più “il neonato al centro del futuro”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Controllo genitoriale eccessivo come fattore di rischio per la salute mentale del bambino

Sono stati di recente pubblicati su due prestigiose riviste internazionali, "Child Abuse & Neglect" e "Journal of Affective Disorders", due studi frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e l’Università Europea di Roma che svelano come un atteggiamento iperprotettivo...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio: eseguito un delicato intervento d’urgenza per ricostruire il bulbo oculare

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, l’équipe dell’Oculistica diretta da Giovanni Gatti è intervenuta in urgenza per salvare l’integrità dell’occhio ad un quarantunenne vittima di un trauma e giunto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio con una grave ferita all’occhio destro.   L’oculista di turno ha compreso subito...

Fondazione Ebris: oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Grande partecipazione questa mattina presso la sede della Fondazione EBRIS per l’evento scientifico “Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico”. L’iniziativa, sponsorizzata da Medinok SpA e coordinata scientificamente da HoloBiotics srl, ha visto la presenza...